Prestiti cambializzati per autonomi, cosa sono?

I prestiti cambializzati per autonomi sono dedicati ai liberi professionisti nonché a tutte quelle persone che svolgono un’attività in proprio e rappresentano un’interessante alternativa per ottenere un finanziamento.

La caratteristica principale di questa tipologia di prestito è rappresentata dal fatto che anziché portare in garanzia la tradizionale busta paga si dovrà presentare all’istituto creditizio una cambiale.
La cambiale è un titolo esecutivo, quindi se non si dovesse provvedere al pagamento della stessa, la banca o l’istituto creditizio che ha concesso il finanziamento potrà ricorrere al pignoramento dei beni personali.

Si dovrà ricordare che l’istituto erogante potrà richiedere delle ulteriori garanzie (beni mobili di valore, beni immobili oppure la presenza di un garante o ancor più la stipula di una polizza sulla vita).
Ovviamente il numero delle garanzie presentate sarà direttamente proporzionale all’importo potenzialmente ottenibile.

Generalmente gli istituti creditizi o …

Domande Frequenti sui prestiti da e per privati

COSA DEVI SAPERE SUL PRESTITO?
La richiesta di un Prestito per privati consente di ottenere del denaro extra in modo semplice e veloce il quale dovrà essere restituito attraverso il pagamento di rate mensili, l’importo della rata sarà formata da una parte che andrà a coprire la quota del capitale richiesto e una parte sarà versata per la quota degli interessi relativi alla somma che la società mette a disposizione, che verranno corrisposti solo per un periodo di tempo.
Prima di erogare del denaro la società andrà a verificare alcuni requisiti richiesti sul conto del cliente.
QUALI SONO I PRO E CONTRO SUL PRESTITO?
PRO
Il prestito consente di ottenere una liquidità anche di alta entità per far fronte a delle spese impreviste dando modo di restituire il denaro in rate mensili decise in base alle entrate del cliente.
Non …

Come ottenere prestiti immediati e veloci: consigli

I prestiti personali sono una delle forme di finanziamento più utilizzate, questo perché che si tratti di un piccolo acquisto o di un grande progetto è sempre più frequente la necessità di attingere ad un credito extra. Talvolta si pone la necessità di avere della liquidità in modo piuttosto urgente e vista tutta la burocrazia che c’è nella formulazione di una richiesta di finanziamento può diventare complesso, per questo è bene essere preparati e avere le idee chiare circa la procedura da seguire e le modalità.

Prestiti immediati: cosa sono e come ottenerli

Come spiegato su http://prestitimmediati.it, questa tipologia di prestito si contraddistingue per la velocità con cui viene erogata la somma, si tratta di finanziamenti che vengono rilasciati in 24/48 ore e sono per questo ritenuti immediati. Ovviamente hanno delle limitazioni ma sono estremamente comodi.

Per farne richiesta il …

Prestiti ai giovani, domande frequenti

Vediamo qualche domanda frequente relativa ai prestiti per giovani e cerchiamo di fare chiarezza in merito a questo particolare argomento.

Cosa sono i prestiti per giovani

I finanziamenti per giovani altri non sono che dei prestiti le cui caratteristiche discostano ben poco da quelle che identificano il classico finanziamento, ovvero quello che potrebbe essere definito per gli adulti.
La sola differenza consiste nel fatto che, superata una certa soglia d’età, questo tipo di finanziamenti non sono disponibili: generalmente si parla di prestiti che sono erogati alle persone che hanno al massimo 30 anni e che potrebbero dover fronteggiare svariate spese come, per esempio, l’acquisto della prima casa oppure altre che si palesano improvvisamente oppure quelle programmate.

I finanziamenti per giovani vengono erogati a tutti

La risposta è negativa: i giovani, per ottenere questo tipo di finanziamento, devono necessariamente essere in …

Chi eroga prestiti per cattivi pagatori e protestati? Offerte online

Un miraggio realizzabile
Quali sono gli istituto bancari che erogano prestiti ai cattivi pagatori oppure ai protestati? Soprattutto per quello che riguarda gli ultimi anni, l’intento è stato quello, invertendo il trend precedere, di venire incontro alle particolari richieste di questa fetta di popolazione, progettando e mettendo a punto finanziamenti appositamente studiati. Essere oggetto di immissione nel cosiddetto Registro dei Cattivo pagatori significa andare incontro a considerevoli restrizioni, con le banche che, complice anche un periodo di crisi economica grazie al quale i finanziamenti vengono sempre più centellinati, tendono ad aggiungere criteri aggiuntivi e più severi di accesso. Nonostante ciò, esistono come in precedenza accennato diversi strumenti finanziari, ideati proprio per chi in passato ha avuto problematiche di tal genere. Questi strumenti possono essere elencati come segue:
– la cessione del quinto, che trova il proprio campo di azione nei …

Prestito personale cambializzato, le caratteristiche

Il prestito personale cambializzato è il mezzo di garanzia usato da chi non avendo la disponibilità di una busta paga, garanzie reali mobiliari ed immobiliari o sia protestato con iscrizione al Crif non può accedere ad altre forme di finanziamento, ma ha, comunque, bisogno di ottenere una determinata liquidità.
Trattasi di una forma di prestito con caratteristiche proprie e specifiche, che a seguire in questa guida vengono in modo approssimato delineate e in maniera minuziosa descritte al seguente link http://prestiticambializzatisulweb.it.

Prestito personale cambializzato: cambiale

Come si evince dalla dicitura stessa del prestito, esso si basa sull’utilizzo del titolo della cambiale, un mezzo con il quale il soggetto che richiede il prestito si impegna a versare quanto dovuto entro e non oltre un determinato termine, pena esecuzione forzata.
Una caratteristica importante del prestito cambializzato, tuttavia è la flessibilità, in quanto è …

Domande Frequenti sui conti corrente

Aprire un conto corrente è tanto semplice quanto complesso, nel senso che esistono diverse formule, tassi e vincoli che bisogna conoscere al fine di optare per la soluzione più vantaggiosa.
In base ai propri movimenti bancari, al tipo di attività svolta, alla cifra che si deposita sul conto sono previste delle spese aggiuntive variabili per la mera tenuta del conto a cui bisogna aggiungere gli oneri relativi a bonifici, assegni e prelievi.
Molti sono i quesiti che girano intorno all’apertura di un conto corrente, a seguire una breve guida di risposta, che si consiglia di leggere insieme a quanto indicato al seguente link migliorecontocorrente.it/

Come scegliere il conto corrente?

Prima di procedere ad intestarsi un conto corrente è necessario effettuare una piccola ricerca e comparare le offerte presenti nel settore.
Vanno valutati i tassi di interesse, le spese per …

Assicurazioni sui mutui: informazioni utili

Il futuro non lo conosce nessuno, tanto meno le banche erogatrici di mutui. Per questo motivo la banca si “tutela” nel caso il contraente dovesse incorrere in problemi quali malattie, infortuni o perdita del lavoro. Come si tutelerà la banca? Con un’assicurazione sul mutuo che metterà entrambi le parti al riparo da qualsiasi problema ove mai dovessero verificarsi tali spiacevoli situazioni.

L’assicurazione sul mutuo altro non è che una polizza assicurativa che dietro pagamento di un premio periodico o anticipato in un’unica soluzione, “obbliga” la compagnia assicuratrice a intervenire economicamente corrispondendo un indennizzo per andare a sopperire le “mancanze” del contraente del mutuo (sempre presupponendone la reale impossibilità a pagare le rate per le situazioni su citate).

Se il contraente del mutuo dovesse estinguerlo anticipatamente, è bene sapere che la compagnia assicurativa ha l’obbligo

Posts navigation