Pegno prestiti e cattivi pagatori

Quando si tratta di prestiti a cattivi pagatori spesso vi verrà richiesto di dare in pegno una serie di beni per poter ottenere il prestito. Ma quali sono effettivamente questi beni che si possono utilizzare come garanzia per richiedere la cifra pattuita?

Diciamo che ogni singolo istituto ha il suo regolamento in merito, ma in generale vengono accettati tutti gli oggetti preziosi come ad esempio gioielli, oggetti in oro o in argento, orologi pregiati, monete preziose, oggetti di antiquariato, quadri, pellicce, oppure anche automobili, opere d’arte. Ma possono essere accettati anche degli oggetti di uso comune ma che abbiano un certo valore commerciale e siano facilmente vendibili. Nel momento in cui il bene offerto come pegno viene accettato, la banca o l’istituto a cui ci si è rivolti, passerà alla seconda fase: ossia la stima dell’oggetto tramite un perito incaricato. In base al valore che gli viene attribuito dopo la stima si potrà calcolare anche l’entità della somma che può essere concessa in prestito.

Di solito, per quanto riguarda i beni come gioielli ad esempio, la somma data in prestito non può essere superiore ai 4/5 del valore che viene stimato dell’oggetto, mentre per ogni altro tipo di bene che è dato in pegno l’entità del prestito non può superare i 2/3 del valore stimato dell’oggetto. Ci sono comunque entità minime e massime che possono essere date in prestito e si tratta di cifre che cambiano da banca a banca, come per ogni banca viene fissata una durata minima e una durata massima del periodo di rimborso. Generalmente si va dai tre ai dodici mesi, quindi si tratta in genere di un periodo decisamente breve.

Una volta che viene stimato il bene e viene deciso l’ammontare del prestito che può essere concesso, l’operazione si perfeziona con il rilascio della polizza da parte della banca, e successivamente con la consegna del bene, che verrà custodito dalla banca in appositi locali sicuri. Ci sono ovviamente una serie di condizioni che cambiano a seconda della banca e della vostra specifica situazione, per conoscere tutte le specifiche prima di richiedere questo tipo di prestiti vi consiglio di visitare il sito http://www.guidaprestiticattivipagatori.it/ , qui troverete una pratica guida con articoli e consigli per farvi ottenere l’offerta più vantaggiosa.

Post navigation